IL CORSO PER OPERATORE DI PIERCING
Il corso di Qualificazione ha una durata di 380 ore, comprendenti sia attività di formazione teorica che laboratori pratici.
Tale corso ha la finalità di formare Operatori di piercing che saranno in grado di esegue fori su parti superficiali del corpo, come cute e mucose, grazie a specifiche tecniche manuali e mediante l’uso di una adeguata strumentazione.
Al termine del corso si sosterrà un esame teorico-pratico necessario al conseguimento del Certificato di Qualificazione Professionale rilasciato ai sensi del D.lgs 13/13 e valido su tutto il territorio nazionale ed europeo.
CARATTERISTICHE
Il Corso si svolgerà presso la nostra sede di Viale Abruzzo 225 a Chieti.
La frequenza del corso è obbligatoria e non si può superare il 30% delle assenze.
Il corso è a numero chiuso.
MATERIALE DIDATTICO
La Scuola mette a disposizione degli allievi le dispense, l’utilizzo dei prodotti e delle attrezzature
QUALI PREREQUISITI DEVONO ESSERCI PER ACCEDERE AL CORSO?
18 anni ovvero età inferiore purchè in possesso di qualifica professionale in attuazione del diritto/dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale ai sensi del D.lgs 17 Ottobre 2005 n.226;
Diploma Scuola Secondaria primo grado;
LE MATERIE DEL CORSO
IL PROGRAMMA DEL CORSO
Materie di teoria
- anatomia e fisiologia di cute e mucose (sedi anatomiche di applicazione del piercing)
- elementi di allergologia, infettivologia, biologia e virologia
- chimica dei metalli (Caratteristiche di gioielli, metalli e pietre preziose)
- materiali e strumentazioni di perforazione e da decoro
- elementi di igiene applicata
- riconoscere reazioni cutanee anomale
- sanificazione di locali ed attrezzature
- protocolli e tecniche di sterilizzazione
- tecniche di prevenzione dei rischi
- tecniche di accoglienza e assistenza del cliente
- normative sulla privacy
- elementi di legislazione del lavoro
- Aspetti contrattualistici, fiscali e previdenziali
- sicurezza sul luogo di lavoro
- primo soccorso
- gestione del magazzino
- raccolta e smaltimento rifiuti
- nozioni di etica e deontologia professionale
Materie di laboratorio pratico
Tecniche di esecuzione di piercing (Eseguire il piercing nel rispetto delle norme di igiene e profilassi)
Valutare l’esito e la correttezza delle procedure eseguite
- Istruire il cliente sulle precauzioni post trattamento da seguire e sui corretti comportamenti necessari per il mantenimento del trattamento realizzato
- Applicare tecniche di trattamento della ferita da piercing
STAGE FORMATIVO
Gli allievi parteciperanno ad uno stage formativo di 150 ore presso Centri o Strutture di nostra scelta ( o scelta dell’allievo stesso).
Lo Stage rappresenta per gli studenti una prima esperienza professionale e spesso gli allievi più meritevoli a seguito dello Stage vengono inseriti lavorativamente nei centri stessi.
Il CORSO E’ TUTTO INCLUSO!
Il costo del corso è compreso di tutti i materiali utilizzati dagli allievi durante il corso.
L’allievo quindi NON HA ALTRI COSTI AGGIUNTIVI, né l’obbligo di comprare kit per lavorare a scuola.
Tutti i materiali utilizzati durante le lezioni pratiche sono a carico della scuola.